Il Ruolo Cruciale delle Politiche Attive e Passive del Lavoro

Si terrà giovedì 4 luglio 2024 a Montepulciano, durante l’iniziativa “Luci sul Lavoro”, il convegno “Le politiche passive e attive del lavoro: il modello dell’Artigianato”, un momento di confronto dedicato al ruolo fondamentale degli strumenti di sostegno al lavoro nelle fasi di crisi e trasformazione economica.

Al centro dell’incontro il dialogo tra esperti, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’artigianato sul valore degli ammortizzatori sociali, della formazione continua e delle politiche attive come leve per accompagnare imprese e lavoratori nei cambiamenti del mercato del lavoro.

L’apertura dei lavori è prevista per le ore 15. Interverranno:

  • Riccardo Giovani, Presidente EBNA e FSBA
  • Alessandro Gaetani, Dirigente della Direzione generale delle politiche attive del lavoro, dei servizi per il lavoro e degli incentivi all’occupazione, Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali
  • Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti del Lavoro
  • Pasqualino Albi, Ordinario diritto del lavoro, Università di Pisa
  • Tiziano Barone, Direttore Veneto Lavoro
  • Stefano Di Niola, Direttore EBNA e FSBA
  • Giulia Zuccarello, Vice Presidente Fondartigianato
  • Raffaele Paudice, per le Organizzazioni Sindacali
  • Maurizio De Carli, per le Organizzazioni datoriali
  • Angelo Colombini, Vice Presidente EBNA e FSBA

Il convegno rappresenta un’occasione importante per riflettere sul modello proposto dal sistema bilaterale dell’artigianato e sul contributo delle parti sociali nel costruire un mercato del lavoro più equo, resiliente e inclusivo.