


30 anni di solidarietà artigiana
Un modello di collaborazione tra imprese e lavoratori che continua a generare valore, benessere e sviluppo per tutto il Paese.
EBNA, Ente Bilaterale Nazionale Artigianato, celebra questo traguardo raccontando un percorso fatto di valori, risultati concreti e visione per il futuro.



197.000
Prestazioni realizzate nel 2024 in tutta Italia

176 milioni €
Il valore complessivo delle prestazioni erogate

20.500
Aziende che hanno partecipato ai programmi

109.000
Persone che hanno beneficiato delle iniziative
Bilancio Sociale 2024: trasparenza, valore, comunità
La seconda edizione del Bilancio Sociale racconta un sistema solido, capillare e in continua evoluzione. Un modello di welfare partecipativo che unisce imprese, lavoratori e territori, promuovendo benessere, inclusione e sviluppo sostenibile.
Guardando ai prossimi trent’anni, la Bilateralità continuerà a essere una risorsa strategica per la crescita dell’artigianato italiano, capace di unire persone, territori e valori.
Oltre 197.000 prestazioni erogate nel 2024, per un valore superiore a 176 milioni di euro, che hanno coinvolto 20.500 imprese e oltre 109.000 lavoratori in tutta Italia.
Ogni dato, ogni azione, ogni servizio raccontano una scelta di responsabilità condivisa e di fiducia reciproca.
30 anni di persone, lavoro e futuro
In questi 30 anni, la Bilateralità Artigiana è cresciuta insieme alle imprese e ai lavoratori, evolvendo da strumento contrattuale a modello di coesione e innovazione sociale.
Trent’anni di dialogo tra le Parti Sociali, di sostegno concreto al reddito, alla formazione, alla sicurezza e al welfare.
Nel 2024 EBNA celebra questo traguardo con un grande evento dedicato ai 30 anni della Bilateralità, un momento di incontro e riflessione sul valore del lavoro condiviso e sulla capacità del sistema di guardare al futuro
EBNA 30 anni di Bilateralità